domenica 19 giugno 2022

17 Giugno 2022

 Ho ancora i sentori della febbre, ma cerco di reagire e penso che le cose vadano meglio. La nottata trascorsa è stata scandita da momenti di riflessione e tosse. Mi sono alzato per dare un po’ di sollievo alla gola dolorante in torno alle 04:00 del mattino, dopodiché sono riuscito a strappare alla notte qualche ora di sonno.

Come già anticipato ieri, ieri c’è stata la luminaria anche se ho preferito non andare per evitare ricadute. Oggi quindi trattasi della giornata dedicata al Patrono San Ranieri, giornata famosa per la tempesta che ogni anno succede dopo la festa delle luminarie. Non ricordo bene la storia adesso, dovrei riprendere in mano la documentazione storica di Pisa ma lascio ai più curiosi questo arduo lavoro; dopotutto il bello è anche quello no?

Bene, stamane mi sono levato sul presto, in torno alle 08:00, ho fatto colazione dopodiché mi sono messo a riflettere sul da farsi, arrivando alla conclusione che in giornata avrei dovuto svolgere delle commissioni abbastanza urgenti, sperando che la salute regga.

Quindi molto probabilmente nel pomeriggio mi recherò alla posta per dei pagamenti, dopodiché andrò a casa dei miei a dare la cena al pesce e l’acqua in giardino o quantomeno nei punti previsti e concordati.

Stamane, come al solito sono sceso per prendere un caffè alla macchinetta 24h/24h e ho incontrato un vicino ormai storico del palazzo; si chiama Giuseppe, è un nonno ex lavoratore della Piaggio, che ho incontrato quasi subito alle fasi preliminari di acquisto. Mi ha regalato un buongiorno facendomi notare che nella giornata di oggi sarebbe passata la 1000 miglia nel corso di Pontedera molto probabilmente con una breve sosta dedicata al ricordo di quel tempo. Che bella idea!! Chissà se incapperò nel passaggio dei veicoli!!

Sono le 12:09 e sospendo un poco la descrizione di questa giornata.

Subito dopo pranzo, ricordandomi della commissione da assolvere, mi sono recato all’ufficio postale di Cascina, certo di saldare le quote dei domini che altresì sarebbero stati resi disponibili ad altri. Purtroppo però gli uffici delle Poste hanno subito un guasto e per la commissione burocratica non c’è stato niente da fare.

C’è da dire però che nei pochi minuti di auto trascorsi per raggiungere l’ufficio postale, gelato a parte, sono riuscito a provare almeno un po’ dell’adrenalina della corsa (la famosa 1000 miglia) immerso tra i veicoli più o meno storici provenienti da Roma e diretti a Viareggio.

Tornato a Pontedera e parcheggiato l’auto nel parcheggio fuori dal centro storico, appena entrato in corso Matteotti ho dedicato un po’ di tempo a scattare delle fotografie ai concorrenti che arrivavano e che dire, non c’è stato niente di più emozionante.

Dopo aver visto sfrecciare sul traguardo, innumerevoli veicoli, ho proseguito facendo due passi intorno al quartiere, passando per quelle vie in cui generalmente non sono usuale passeggiare, per poi tornare in casa a rifocillarmi con una bella limonata e una doccia.

La giornata è ancora molto calda e il corso Matteotti stasera pare più vivo del solito. C’è la radio che alimenta il sottofondo della serata e la gente che si riserva qualche momento di pace godendosi gli scorci e i piaceri che offre Pontedera, il corso e i suoi luoghi limitrofi.








Nessun commento:

Posta un commento

09 Febbraio 2025

E' sabato 09 Febbraio 2025, fuori c'è un tempo quasi invernale, la pioggia cade fitta e nebulizzata e si avverte la sensazione che s...