giovedì 17 febbraio 2022

17 Febbraio 2022

Sono ormai passati tre giorni dalla festa più conosciuta di tutti i tempi; il giorno di San Valentino o più comunemente il giorno degli innamorati.

Sono molto affascinato da questa giornata ed è proprio per questo motivo che stasera ho deciso di ricercare un po’ di informazioni a riguardo.

Bene…cercando un po’, sull’enciclopedia più famosa del Mondo del web, ho recuperato alcune affascinanti notizie storiche a riguardo. 

Per cominciare, il giorno di San Valentino, ha origine dal lontano medioevo (età Romana) in cui, in concomitanza del giorno onomastico del Santo Valente, venivano celebrati riti propiziatori volti alla purificazione delle coppie, da cui il nome Valentino appunto.

Una sorta di benedizione, esortazione e celebrazione dell’essere coppia. Riflettendo un attimo sulla questione e pensando anche alla bassa natalità di oggi, direi che questa festa potrebbe avere un senso.

Odiata assolutamente dai single, inoltre è la festa in cui oggi il business fa da protagonista; con bigliettini, cartoline, giochi, musica, dolciumi, costumi e chi più ne ha più ne metta, raggiunge la vetta delle classifiche come
Il giorno più commerciale dell’anno dopo le feste di Natale. Anche la prossimità temporale con il periodo carnevalesco è regolata dalla storia stessa di tale giorno e va a combinarsi per esorcizzare alla vita l’inizio del nuovo anno.

Amo molto questo periodo, a parte San Valentino, che è così rapido e intenso, il periodo del Carnevale trasmette un clima frizzante e carico di entusiasmo.

Dalle mie parti, il Carnevale viene festeggiato ovunque, ma il Carnevale più bello, dopo quello di Venezia è a Viareggio. 

Viareggio si trova a pochi chilometri da Pisa, è una città che si affaccia sulla costa del mar Tirreno, analogamente a Pisa, e si sviluppa principalmente sulla zona costiera.
Ha un lungomare splendido, con spiagge chilometriche, passeggiate e locali.

Il Carnevale a Viareggio è una tradizione secolare e i suoi carri sono una delle espressioni artistiche più belle che si può aver il piacere di vedere e toccare proprio in questo periodo.

Purtroppo con il COVID, sono già un paio d’anni che le sfilate e gli eventi connessi sono stati ridotti e addirittura spostati come periodo di manifestazione, quindi speriamo che si ritornino a vedere “tutti i carri, tutti al momento giusto”.

E’ un po’ di tempo che non vado al Carnevale di Viareggio, quindi spero che ci sia prossimamente occasione per partecipare alla sfilata.

Nessun commento:

Posta un commento

09 Febbraio 2025

E' sabato 09 Febbraio 2025, fuori c'è un tempo quasi invernale, la pioggia cade fitta e nebulizzata e si avverte la sensazione che s...