domenica 27 agosto 2023

27 Agosto 2023

Ho controllato il calendario ed ho notato che è trascorsa quasi una settimana dall'ultima giornata opportunamente trascritta. Mi ero proposto di essere più costante e continuo in modo tale da generare più contenuti, ma come al solito la concorrenza ha avuto il sopravvento.

Non ho ancora deciso che cosa fare di questo lavoro, è che istintivamente mi viene la voglia di appuntare sempre più giornate, di essere più formale, di essere più intimo e spontaneo con voi, per quanto riguarda le vicessitudini della mia vita.  Non ritengo che questo materiale abbia un senso o un valore particolare, il fatto è che quando non ho occasioni formali per discutere socialmente, preferisco trascrivere qualcosa, almeno rimane, no?

E' un modo e un occasione che non voglio sprecare per condividere la parte di me che non avrei la possibilità di raccontarvi verbalmente. E poi, non è sempre possibile parlare di tutto. Ad ogni modo cercherò di proseguire nel modo migliore possibile.

La settimana è trascorsa molto rapidamente, con la rapidità e la discrezione simile a quella di un vigile urbano che appare solo quando è il momento di concederti la contravvenzione. E' stata una settimana calda e afosa, una settimana tipica di agosto, che ho trascorso alternando la mia presenza tra il Loft di Via Palestro e la casa dei miei genitori. Quindi manutenzione e riposo. Giovedì sono tornati i miei genitori dal periodo di ferie che hanno trascorso in montagna con gli zii, contrariamente alle aspettative, purtroppo però a causa di un imprevisto con il cane, sono dovuti ritornare prima a casa per passare dal veterinario. Niente di particolare, il problema è che il cane inizia ad essere anziano, e con l'età si porta dietro i primi acciacchi.

Anche con il mio secondo lavoro di "cameriere\commis" per il momento non ci sono novità, in realtà ci sono stati, ferie a parte, dei problemi burocratici che hanno fatto slittare dei pagamenti che dovevo ricevere lo scorso mese, ma tutto si è risolto positivamente. Molto probabilmente dal mese di settembre le attività ritorneranno a regime e inizieranno i nuovi servizi. Settembre sarà il mese delle novità e dei chiarimenti, visto che dovrò chiudere alcune cause legali sia legate alla separazione con mia ex-moglie, sia al licenziamento con il mio ex-datore di lavoro. Non so che cosa succederà, ma molto probabilmente le mie attività professionali principali dovranno proseguire nella giusta direzione e la cosa non sarà molto semplice da stabilizzare. Ho una Partita Iva su cui insistono per il momento tre codici ateco con attività abbastanza disgiunte, in modo tale da potermi rivendere anche come consulente, quindi, questa strada potrebbe essere una delle soluzioni a questo periodo di stallo. Come vi ho già spiegato però il problema principale rimane quello della concorrenza, e fermo restando che nella vita bisogna vincere, bisogna trovare il modo di farlo. Stare "al palo" per chi decide della tua esistenza diventa un problema. 

E' chiaro che in uno stato più equalitario e orientato al popolo questi problemi non esisterebbero, purtroppo vige la legge del denaro e dell'influenza, per cui chi ha più soldi è più influente e chi è povero non conta niente! Il comunismo qualcosa di buono ce l'ha, chiaramente andrebbe visto rivisto e corretto per questo secolo. 

Ieri, dopo circa un mese di completa solitudine, ho avuto il mio primo incontro pubblico con gli zii e i cugini, per la cena del compleanno di mia zia, che da un paio d'anni festeggiamo a Buti. In questo periodo a Buti c'è la sagra del cinghiale, quindi, poichè il compleanno di mia zia è in questo periodo, abbiamo deciso di festeggiarlo in modo tradizionale. E' stata una serata piacevole, il cibo è stato molto buono e anche il clima è stato accogliente. Come lo scorso anno, abbiamo consumato il dolce e lo spumante in un bar del centro di Buti presso cui ha lavorato mia cugina, che gentilmente ci ha concesso l'uso dei locali, per completare la serata.  

Buti è un paesino che si trova sul Monte serra, il monte che fa da separè tra Pisa e Lucca, un luogo a metà strada tra il centro e la montagna. Un posto affascinante, intimo, discreto e casalingo. In passato sono stato diverse volte a Buti per cenare in qualche ristorante del posto, difatti è un luogo fortemente orientato alla ristorazione e al turismo. 

Poco prima di mezzanotte il compleanno era concluso, quindi ho salutato gli zii e i miei genitori e sono tornato a casa.

Arrivato a casa ho notato che era ancora presto per ritornare al Loft e andare a letto, per cui ho deciso di fare due passi nel centro di Pontedera. Pontedera a quell'ora, di sabato di fine Agosto, era calma e confidente, ho gironzolato per il centro per qualche minuto, poi mi sono diretto sulla riva dell'Arno, dove in questo periodo è aperto un locale estivo che offre musica, drinks e spazio sociale. Arrivato al locale, mi sono messo ad osservare il panorama circostante, che da quel punto di osservazione dissonava un pò da quello che si scorge dalla riva di Arno del centro di Pisa. L'Arno da Pontedera appare più selvaggio, libero e imprevedibile, con una vegetazione spontanea ed una fauna preponderanti. 

Ho trascorso qualche minuto ad osservare, per poi decidermi di acquistare un drink. Una vodka-redBull è il drink che ho scelto, spendendo, mio malgrado, ben 6 Euro. Sono rimasto a sorseggiare e osservare nel locale, per qualche minuto, dopodichè, invitato ad un tavolo da dei clienti e delle clienti del luogo, ho proseguito la serata discutendo e bevendo fino alla chiusura del locale.



Nessun commento:

Posta un commento

09 Febbraio 2025

E' sabato 09 Febbraio 2025, fuori c'è un tempo quasi invernale, la pioggia cade fitta e nebulizzata e si avverte la sensazione che s...