lunedì 25 ottobre 2021

24 Ottobre 2021

 E' finalmente arrivata Domenica, e come tutte le domeniche sveglia alle 10:00, alle 09:00 se proprio c'è voglia di alzarzi, ma con un motivo valido, dopodichè bagno e vestizione. La vestizione (per vestizione intendo la scelta degli abiti giusti per la giornata ovviamente) è una parte della mia giornata molto delicata, soprattutto raggiunti i 35 anni di età e la mia nuova vita da single, poichè "non posso sbagliare". Sembrerà strano sentire questa parola, ma è così! La mia vita da adolescente a uomo adulto è stata scandita da molti eventi, ma non ho mai dato particolare importanza all'abbigliamento; sempre scelto d'istinto senza fare troppa attenzione. Anche l'inizio della mia vita da artista, solo dopo i miei 30 anni, ha acceso in me l'esigenza di scegliere in modo opportuno e coerente con le mie caratteristiche somatiche interne. Quindi, come già detto, dopo la vestizione, che di Domenica generalmente prevede abbigliamento mono-brand se possibile, (in caso alternativo cerco accostamenti oculati che comprendono pantaloni, camicia, gilet e\o maglioni, giacche, cappotti e\o giacche leggere, visto il periodo), c'è la colazione, con caffè e\o uova e\o pane e\o succo di frutta e\o multivitaminico. Amo molto fare colazione continentale, penso sia il momento più importante della giornata! Beh questa domenica mattina non è stata molto movimentata, quindi ho praticamente girottolato per il giardino, per casa e ho lavorato un pò al computer.

Arrivato il momento del pranzo si sono consumati spaghetti al pomodoro seguiti da prosciutto e un pò di formaggio, senza troppi giri di parole. Dopo pranzo amo bere del caffè corretto al Fernet, come da tradizione di famiglia. In realtà, in casa è una pratica che svolgo solo io, e a cui era consueto lo zio di nonna prima di me. A volte penso alle persone della casa che non ci sono più e la Domenica un pò mi mancano.

Nel primo pomeriggio i miei sono usciti per shopping domenicale, mentre io sono rimasto a girare per casa fino verso le 17:00. Alle 17:00 circa sono uscito per andare a farmi un giro a Pontedera in corso, chiaramente da solo. Arrivato a Pontedera, ho notato che avevano già montato le luci di Natale e la cosa mi ha colpito, sebbene sia una cosa che avrei dovuto aspettarmi. C'era molta gente, e dopo il periodo COVID, è una cosa che ha attirato la mia attenzione e ha generato in me un'istintivo desiderio di far parte di quella massa di gente che da molto tempo non si vedeva più. Quand'ero piccolo e andavo in Corso Italia a Pisa però, mi divertivo nelle domeniche affollate di gente, a far cadere lo sguardo alla fine della marea di persone e ad osservare in lontananza le loro teste, era una bella sensazione, tra l'altro mi aiutava a superare quella serie di paure che di solito ti affliggono all'ingresso dei luoghi molto affollati, quando non è il momento!

Non è strano, non ruscivo a trovare il parcheggio, ho provato con tutti i miei parcheggi abituali, ma niente, tutto occupato, finchè non noto una macchina verde sul ciglio sinistro della strada, svolto lo sguardo attentamente ed ecco che trovo il mio posto!!

Per fortuna che di domenica non si paga il posteggio!

Nessun commento:

Posta un commento

09 Febbraio 2025

E' sabato 09 Febbraio 2025, fuori c'è un tempo quasi invernale, la pioggia cade fitta e nebulizzata e si avverte la sensazione che s...