Sono appena tre giorni che mi separano dall'ultima pagina di diario e questa volta finalmente ho trovato l'occasione per poter scrivere nuovi scorci di vita vissuti questa settimana di metà Ottobre. Il tempo in questi giorni è stato come sempre principalmente estivo\autunnale, quindi caldo e soleggiato per quasi tutto il tempo. Ci sono stati sporadici giorni di burrasca, per lo più però, il clima è stato molto buono. Oggi però le cose sembrano piano piano per cambiare, il Tele giornale ha annunciato che nei prossimi giorni ci sarà un cambiamento climatico che porterà ad un abbassamento delle temperatura e alla definitiva uscita dal periodo estivo\autunnale. Quindi tra circa due settimane ci sarà anche il cambio dell'ora, che passerà da legale a solare, e questo significa che dovremo spostare le lancette dell'orologio indietro di un'ora esattamente alle 24:00 di sabato 28 ottobre 2023. Avremo quindi un pò più tempo per vivere, quantomeno fino a quando le giornate avranno la luminosità tale che ci permetterà di sfruttare al meglio il tempo.
Questi tre giorni sono stati abbastanza tranquilli e cadenzati dalle attività di routine che si sono generate pian piano, con la permanenza in Via Palestro. Adesso, come vi ho già scritto, la mattina ha assunto un'andamento un pò più dinamico, infatti, a parte il consueto cambio di parcheggio auto, dalla zona a pagamento alla zona ztl, ho riservato qualche minuto ad un risveglio social, con colazione al Bar la Posta e passeggiata nei dintorni del Corso Matteotti. Molto probabilmente questa mia nuova abitudine è stata generata dalla mia necessità di sguardi, che per troppo tempo mi vengono negati, soprattutto durante le ore di lavoro al pc o nell'appartamento, per le attività di manutenzioni giornaliere. In realtà, non avendo mai troppe occasioni per poter stare in giro, colgo l'occasione per sfruttare il pretesto della colazione al bar, in questo modo: non sporco nel Loft, impiego minor tempo, ma soprattutto posso incontrare nuova gente. E' chiaro che se inizio a pensare alle spese e al mio tenore di vita, la cosa potrebbe stonare un pò, ma, facendo due calcoli, questa colazione è una cosa che mi posso permettere.
Consideriamo anche il fatto del poter girare per il centro cittadino, avendo avuto questa possibilità! Non è una cosa da dare per scontata. Osservare la gente, ma non la solita gente; ho notato che nel centro di Pontedera transitano infinità di persone, provenienti da luoghi diversi e per motivazioni diverse, e questo rende la cittadina un luogo di interesse turistico molto rilevante. Ci sono anche le solite persone che si trovano al bar, ma lungi da poter identificare un "giro" di cui far parte senza rendertene conto. Approfitto quindi per studiare il posto e le abitudini, per sondare un pò il terreno, per capire con che tipo di persone ho a che fare, per immortalare gli scorci che hanno un significato per quanto mi riguarda, poi perchè no, per trovare l'anima gemella. Ci sono molte donne a Pontedera, ma lungi da poter interagire in modo attivo e socialmente utile ad uno scambio di relazioni inter-personali volte al soddisfacimento dei propri bisogni socio-relazionali e affettivi. Cerco di essere formale in modo tale da evitare qualsiasi forma di cattiva interpretazione, quindi posso dire che in questi giorni ho avuto modo di entrare ancora più in sintonia con il posto in cui risiedo.
A proposito, questi giorni, in particolare il 12 Ottobre, c'è stata la festa di San Faustino, patrono di Pontedera, quindi il centro si è riempito di gente e fin dalle prime ore del mattino, le bancarelle si manifestano nel corso e nelle strade principali vicine; inoltre al duomo si è tenuta la tradizionale celebrazione con la presenza dell'arcivescovo Giovanni Paolo Benotto. Nella zona periferica di Pontedera è stata anche allestita un grande fiera con tanto di circo, mercatino e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo non ho avuto ancora modo di visitare il mercato, ma le mie abitudini ancora non ne fanno parte.
La mattina, subito dopo il caffè mi diverto a scattare qualche foto e varcare qualche zona a me ancora nascosta, poi però ritorno alla mia routine, per cui, torno a casa, sistemo e per pranzo sono dai miei, in modo tale da potermi adoperare attivamente in alcune attività al PC. Come già sapete sono un informatico, per cui non posso stare molto senza utilizzare questa macchina infernale, almeno per sbrigare la burocrazia e fare manutenzione a qualche sito internet che ho ormai attivato e che devo sistemare, nell'attesa che mi capiti qualche attività significativa. Utilizzo molto lo studio anche per l'attività di massaggiatore, soprattutto per ripassare le manovre e per aggiornare il blog che ho appena attivato.
Ancora nessuna news lato servizi di Catering, ma conto che entro il 20 p.v. riceverò il messaggio che mi aggiornerà sull'avvenuta retribuzione per le attività sostenute per il mese scorso. Sempre relativamente a questa attività, mi sono organizzato ed ho attivato un documento in cui appuntare tutta la burocrazia inerente, in modo tale da evitare il più possibile errori.
Per quanto riguarda il lavoro di consulente informatico, ho inviato un pò di Curriculum vitae ad aziende di diverso tipo e dimensione, contando in un possibile contatto, ma ancora non ho avuto notizie. Sono comunque ottimista, in ogni caso c'è la Naspi che mi coprirà le spalle per un altro anno, dopodichè, vedrò che cosa succederà. Ad ogni modo ad Aprile, dopo l'udienza relativa al mio licenziamento, le mie idee saranno più chiare e le mie scelte possibili saranno maggiori.
Sono le 17:45 di sabato 14 Ottobre, la giornata è piacevole, nelle prossime ore cercherò di trovare uno svago per la serata: per il momento cerco di rimanere concentrato e attivo e non perdere il focus!
Nessun commento:
Posta un commento