La festa di Halloween della scorsa sera è già un bel ricordo, considerando il fatto che dalla passione misteriosa generata da quella sera, siamo giunti ad oggi Venerdì 3 Novembre, giornata di allerta nazionale causa maltempo. Sembra quasi una presa di giro, in realtà è proprio così, da ieri sera tutta la Toscana è in allerta a causa delle innumerevoli precipitazioni che sono iniziate già dalla giornata di Ognissanti. Nessuno si è accorto di niente, il tempo ha lavorato intimo e progressivo, illudendoci come al solito in una bella giornata di Autunno. In pratica, due notti di pioggia incessante hanno generato un sacco di problemi in Toscana e in Italia; alluvioni, smottamenti, trombe d'aria e allagamenti sono state le conseguenze di questo cambio improvviso delle condizioni meteo, che pare rimarranno stazionarie, fino alla giornata di domenica.
Ieri, come tutte le mattine, mi sono svegliato, nel mio Loft di Via Palestro, ormai pronto, ad accogliere forestieri nei prossimi mesi. In realtà il Loft è stato registrato come struttura ricettiva, al fine di poter ospitare persone tramite la piattaforma di Airbnb, ma questo lo sapete già. In prima battuta, avevo pensato fosse una buona idea utilizzarlo per quegli scambi, chiamati "house sharing" in cui il proprietario di un locale, ospita in periodi prestabiliti, ospiti che rimarranno ad abitare con lui ad un prezzo anch'esso prestabilito. Pensandoci bene, poi ho pensato che fosse più pratico dirigermi verso un tipo di sharing di tipo verticale, in cui renderò disponibile il "locale con servizi" a terzi, per un periodo e un prezzo prestabiliti e così è stato.
Dettagli commerciali a parte, ieri, come in genere accade da un pò di tempo, è stata una giornata abbastanza tranquilla, caratterizzata dalle solite attività di routine che di norma si manifestano giornalmente; quindi pulizie, colazione al bar, giro in Pontedera, qualche acquisto, dopodichè destinazione ufficio di Via Picasso presso i miei genitori. Anche il pomeriggio è stato abbastanza tranquillo, infatti, le attività al computer hanno spostato in sottofondo quello che stava accadendo fuori. Fino all'ora di cena infatti sono stato impegnato al computer; poco prima di cena, mi sono dedicato al benessere fisico, svolgendo il mio consueto circuito di esercizi madmuscle, dopodichè è giunta la cena e il dopocena. Come quasi tutte le sere, per le 23:30/24:00 preparo lo zaino e ritorno al Loft, e così è stato anche ieri.
Ho notato quasi subito, nel dopo cena, che la pioggia era costante e progressiva, incessante, i tuoni imponenti e l'atmosfera un pò differente dal solito, non era un normale temporale, era qualcosa di più. Percepivo questa sensazione, ma non ho dato molta importanza alla cosa. Così per le 23:30 mi sono diretto a Pontedera. Alcune notizie, passate in chat mi allertavano del fatto che c'erano stati degli allagamenti all'Ospedale Lotti di Pontedera, cosa che mi ha reso consapevole di un rischio maggiore. In ogni caso, alle 23:30 circa, mi sono diretto a Pontedera. Sulla strada che mi conduceva a casa, niente mi faceva pensare a quello che poteva essere accaduto li nel pomeriggio, infatti, arrivato al parcheggio della Piazza del Duomo, ho notato che molte persone erano fuori casa ancora con gli stivali, inoltre il centro era praticamente deserto, come se si fossero tutti smaterializzati. Sono sceso di macchina e mi sono diretto all'appartamento, insospettito e ansioso di verificare eventuali danni all'abitazione, per cui, ho notato subito all'ingresso che l'acqua era salita fino alla rampa delle scale, o quantomeno nel vano scala che conduce agli appartamenti. Da cui ho dedotto che nel pomeriggio, il livello dell'acqua era stato molto, alto, quindi, mi sono subito diretto al terzo piano per verificare meglio le condizioni dell'abitazione. Arrivato sul pianerottolo di casa ho notato che sulle scale si era manifestata soltanto un pò di umidità, ma fortunatamente nessuna infiltrazione, sebbene, nell'appartamento situato di fronte al mio, fosse presente un secchio per le pulizie colmo d'acqua. Non so se li ci sono state infiltrazioni o simili, ad ogni modo, nel Loft, fortunatamente, danni non erano presenti.
Sono stato in casa per circa una mezz'ora, dopodichè consapevole della possibilità di un nuovo allagamento, ho deciso che forse era meglio trascorrere un paio di giorni a casa dai miei, o quantomeno fino a quando l'allerta meteo non si fosse conclusa. Sono quindi ritornato a casa, indicando ai miei genitori quanto accaduto, rassicurandoli dello stato dell'abitazione e segnalando che sarei rimasto a pernottare a casa fino a conclusione dell'allerta meteo.
Ieri sera quindi ho trascorso la mia prima nottata sul divano di sala, un pò intorpidito, preoccupato, a disagio e speranzoso in un miglioramento delle condizioni meteo, che fino ad ora non sembrano assolutamente migliorare. Speriamo bene!!
Nessun commento:
Posta un commento