lunedì 6 novembre 2023

06 Novembre 2023

Finalmente oggi, lunedì 06 Novembre, sembra che il maltempo che ha minacciato l'Italia la scorsa settimana, sia finalmente passato. Passato, perchè se ho ben compreso, si è trattata di una serie di tempeste tropicali che si sono avvicendate in Europa dall'America. Molto probabilmente il clima caldo ha favorito lo svilupparsi di questo tipo di fenomeni. Non è infatti consueto che due cicloni tropicali si siano manifestati in sequenza, e dall'oceano Atlantico siano arrivati a colpire l'Europa. Mi aspetto quindi che siano passati, ma non è detto che non si possa ri-manifestare un evento di questo tipo, quantomeno con le notizie che ci hanno comunicato fino ad oggi.

I meteorologi parlano della cosiddetta "tropicalizzazione" o del "surriscaldamento globale", in ogni caso, l'Europa è stata colpita da un evento che prima di oggi non era mai accaduto.  Trattasi comunque di imprevisti inattesi, per cui aggiungo questo evento alla serie di imprevisti che fino ad oggi sono costretto a vivere e superare per sopravvivere. Per questo motivo, ho dovuto trascorrere l'intero fine settimana nel mio studio a casa dei miei genitori in Via Picasso a San frediano. Ho praticamente vissuto nello studio, tra le mie attività al computer e le mie strimpellate al piano forte. Ho difatti ri-preso un pochino a suonare il piano, spinto anche da alcuni video che mi si sono presentati in rete, in cui alcuni Artisti Italiani smaestravano le loro doti di pianisti. Fatto sta, che anche cercando di non illudermi allo strumento, ho cercato, con spirito didattico, di ri-suonare i miei interludi di piano-forte, alcuni dei quali ho prodotto nei miei lavori di Cantautore. Quindi suona, canta, lavora al computer e pompa! In effetti, nonostante il maltempo e la paura generale, ho continuato con i miei esercizi madmuscles previsti per il venerdì sera, inoltre, sia sabato che domenica, ho dedicato un'ora al lavoro per i miei quadricipiti in bicicletta, più o meno un paio d'ore. In realtà non ho eseguito un vero e proprio allenamento, diciamo che ho fatto un giro nei pressi della mia abitazione, per verificare lo stato della situazione dopo la tempesta. Ho approfittato per respirare un pò d'aria fresca e per godermi quei pochi istanti di sole concessi in un grigiore di quasi cinque giorni.

Per la notte ho invece allestito una poltrona-letto, che era già presente nello studio, e con l'ausilio di cuscino e sacco a pelo, ho riposato adeguatamente per tutto il week-end. Ho usato il sacco a pelo che utilizzavo quando ero un'adolescente e giravo con il camper insieme ai miei genitori, quindi posso solo esprimere di aver provato una piacevole sensazione che mi porta a ricordare un bel periodo della mia vita, imprevisti a parte ovviamente. Con questo non voglio dire di aver solo riposato in poltrona, oggettivamente il tempo che ho trascorso a casa dei miei è stato per lo più di veglia, attesa e aggiornamento su quanto stava accadendo. Nei momenti di tregua dal mal tempo, ho cercato di ritagliare qualche ora per fare un pò di spese e farmi venire delle idee. Purtroppo, con un maltempo di quel tipo, sebbene la voglia di uscire sia tanta, non è possibile accedere a molte zone della città, per cui diventa necessario rimanere in casa e spostarsi meno possibile. Queste ovviamente sono le condizioni imposte dalla protezione civile, in funzione della gravità della situazione e del rischio possibile.

Riassumendo, i danni generati in Toscana, sono stati: l'allagamento del centro di Pontedera, ospedale incluso, allagamenti sul lungomare di Marina di Pisa e allagamenti di rilevanza, nell'entroterra Fiorentino. Tutto questo ha creato panico e tensione per tutto il fine settimana, ma soprattutto a causato una serie di danni a famiglie e aziende, che ad oggi si trovano a fare i conti con le spese necessarie per realizzare tutte le attività di riparazione dei danni generati dal maltempo. Non è possibile sapere ancora se ci saranno dei fondi statali o degli aiuti che verranno stanziati alle famiglie colpite da questa calamità, in ogni modo colgo l'occasione per inviare a tutte le famiglie Toscane e non, colpite dagli Uragani "Ciàran" e "Debra", un grande in bocca al lupo.

Oggi, la settimana è iniziata all'insegna del bel tempo, c'è ancora molto vento, ma le previsioni indicano assenza di pioggia fino almeno alla giornata di giovedì. 



Nessun commento:

Posta un commento

09 Febbraio 2025

E' sabato 09 Febbraio 2025, fuori c'è un tempo quasi invernale, la pioggia cade fitta e nebulizzata e si avverte la sensazione che s...